Leggendaria 146 | febbraio-marzo 2021
Difficile far finta di niente: con le restrizioni da Covid-19 che ci faranno trascorrere questa primavera nella stessa situazione di un anno fa, umori e sentimenti, paure e insofferenze segnano sempre più spesso anche i testi che trovate su Leggendaria. Come se le condizioni create dalla pandemia fossero ormai filtrate nel corpo ma anche negli interstizi delle nostre vite, cambiando il nostro sguardo, le nostre percezioni, i nostri punti di vista. E dunque abbiamo pensato di affrontarlo di petto questo Tema, ragionando sulla parola forse più ricorrente in questi mesi: “vuoto”. Vuoto di senso, di affetti, di corpi. Spazio del silenzio, dell’attesa, del rimescolamento di un dentro/fuori – noi stesse, la casa, la scuola – di cui fatichiamo a trovare i confini.



Ultimi numeri di Leggendaria
Rimani in contatto
Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti, accetti la nostra privacy policy. Hai la possibilità di cancellarti dal servizio in qualunque momento mediante l’apposito link in calce alle email della newsletter.
Non perdere neanche un numero di Leggendaria!
Naviga l’archivio per annate
Eventi
Ops, non ci sono eventi in programma
News
Tutte le ragazze fuori – il video dell’incontro
25 Febbraio 2021Leggendaria ha proposto il 23 febbraio un confronto online a più voci su donne, rappresentanza e potere. Ci interessa, quanto ci interessa e perché? C’è un problema di sessismo, patriarcalismo, conservatorismo nella sinistra italiana? E non è forse anche un problema generazionale? Le donne più giovani sono davvero interessate ad esserci in questi luoghi? Molte domande, cui le risposte già sul tavolo non sembrano fornire una risposta convincente: parliamone.
Feminism3 | Ma che streghe siamo noi?
13 Novembre 2020Nella giornata conclusiva di Feminism3, solo online per le ragioni che tutte conosciamo, il focus Ma che streghe siamo noi? è stato coordinato da Anna Maria Crispino, direttora di Leggendaria. Hanno partecipato alla discussione Paola Bono, Silvia Federici, Giuliana Misserville e Maria Grazia Anatra.