
Leggendaria 156 | ottobre – novembre 2022
Dedichiamo il Tema del nuovo numero di Leggendaria ad una città, Napoli, che non smette di stupirci per la vitalità e la creatività che si manifestano pur nel perdurare di problemi mai risolti. Una città (almeno) “doppia”, che sarebbe un errore valutare da un solo punto di vista – l’alto o il basso, la cultura o la criminalità, l’aristocrazia o la plebe – una città in perpetuo divenire, da osservare, studiare, amare appassionatamente perché, oltre alla sua straordinaria bellezza, rappresenta un laboratorio attivo, un osservatorio speciale che ne fa una città/mondo.
E poi parliamo di Fiere e Festival con una chiara impronta femminile e femminista, fronte di una resistenza culturale attiva in tempi che si annunciano assai difficili. E del nuovo Cile di Gabriel Boric, dove protagonisti di primo piano sono le donne e le comunità native. E ricordiamo Rosetta Loy, scrittrice schiva che ci è particolarmente cara. Cara Prof continua a segnalare narrative che fanno della scuola il panopticon sociale più significativo. In Primopiano e Letture trovate di che riempire la gerla dei vostri regali per le Feste di fine anno. In Under-15, una nuova rubrica “Ultimi arrivi mini”, pensata per segnalare albi e libri imperdibili ma che non sempre riusciamo a recensire in pezzi più lunghi.