Apriamo questo numero andando ai confini del mondo, in terre estreme, ferme in un tempo che sembra immutato e immutabile, ai margini della geografia più nota: in zone della Mongolia, a Socotra, arcipelago di fronte allo Yemen, nella Dancalia etiopica. Il testo e le foto di Caterina Borgato – recensiti per noi da Barbara Mapelli – ci portano in luoghi dove sopravvivere è ancora una scommessa quotidiana che, senza le donne, non sarebbe possibile vincere.

I tre percorsi del Tema suggeriscono altrettanti itinerari personali ed erratici nel vasto mondo delle uscite editoriali più recenti, che sono tante, forse troppe (circa 80mila all’anno). Scegliere non è facile: dipende dai gusti e spesso anche dal caso (e, a volte, dalla bravura degli uffici stampa!). Qui, il filo comune sono le storie narrate: originali, a volte sorprendenti; “mitiche” perché raccontano e interrogano con altra voce vicende antichissime e seminali; riscritture, rovesciamenti, aggiornamenti di storie note che assumono un altro sapore. Poi ci sono le Interviste, i Primopiano, le Letture: in tutto, oltre 60 titoli tra cui scegliere i vostri libri dell’estate. Le News, come di consueto, sono una vera miniera di suggerimenti per cose da fare, da ascoltare e da vedere da qui a settembre.

Abbiamo perso un’amica carissima, collaboratrice assidua e sin dall’inizio della nostra Leggendaria: Maria Clelia Cardona era titolare della rubrica “In/versi”: poeta di valore, persona squisita, coltissima e sempre disponibile al dialogo pacato con le componenti della nostra effervescente redazione. Ne ricorderemo la figura e le opere nel numero di settembre.

E infine, in questa calda estate di elezioni e di sport, tra disincantate discussioni sullo stato dell’Europa, diagnosi sulle guerre in corso, pronostici sul futuro degli Stai Uniti, ci piace goderci ancora la felicità delle giovani e dei giovani francesi di tutti i colori che festeggiano il successo del Nuovo Fronte popolare al secondo turno delle elezioni! No pasaran, hanno gridato in milioni. E noi con loro.

Buona estate e buone letture, allora. Ci sentiamo/vediamo a settembre

Description

LEGGENDARIA n. 166/2024 STORIE STORIE STORIE

EDITORIALE

APERTURA/VIAGGIARE
CATERINA BORGATO
Donne che muovono il mondo
di Barbara Mapelli

TEMA
STORIE

E/state leggendo
di Maria Vittoria Vittori

Miti che cambiano
di Mariapia Achiardi Lessi

Storie che non si dimenticano
di Anna Maria Crispino

INTERVISTE

BEATRICE GNASSI
Una madre potente
di Marina De Chiara

MARIA TERESA PETROLLO
Il cuntu di famiglia, tra romanzo e storia familiare
di Loredana Magazzeni

VALENTINA DURANTE
La famiglia, un mondo limpido e oscuro
di Elianda Cazzorla

GIULIA SIVIERO
Creatività militante
di Silvia Neonato

PRIMOPIANO

HALA ALYAN
Una conca d’amore
di Paola Meneganti

ANNA MARIA GENYEHEI
Troppo nera per essere italiana
di Natasha D. Aidoo

ANTONELLA CILENTO
Napoli nel cuore e nella mente
di Nadia Tarantini

MARIA LUISA BIANCHI
Firenze e i suoi tesori
di Paola Meneganti

GIULIA ALBERICO
Sotto il cielo dell’inquietudine
di Maria Rosaria La Morgia

VITTORIA LONGONI
Storie di nascite
di Barbara Mapelli

ARMANDA GUIDUCCI
Casalinghe e meretrici
di Elisabetta Ragonesi

SILVIA CAVALIERI
Partigiane e guaritrici
di Silvia Neonato

ALBA DE CÉSPEDES
Un diario che esplora in profondità
di Ornella Cioni

ANNA MARIA ORTESE
Ascoltare le voci della catastrofe
di Elvira Federici

LILIANA MADEO
Quelle “cattive” ragazze del dopoguerra
di Monica Mariotti

GIORGIA SERUGHETTI
Femminismo: il nodo irrisolto
di Elvira Federici

A/MARGINE

Laura Leonelli
Le rampanti
di Elianda Cazzorla

LETTURE

PATRIZIA CARRANO
Una vecchia signora insopportabile
di Maristella Lippolis

VALENTINA MIRA
Una storia dimenticata
di Monica Luongo

ELIZABETH STROUT
Ad adeguata distanza
di Olimpia Bineschi

MARTA AJÒ
Non sei come ti vorrei
di Monica Mariotti

VALERIA PARRELLA
Miracoli e tradimenti
di Mo. Lu.

UNDER-15

LUCIANA BREGGIA
La migrazione dei vermetti
di Mariapia Achiardi Lessi

LILIANA LANZARDO
Osservatori venuti dalle nuvole
di Luisa Ricaldone

NEWS&BUONE NOTIZIE
a cura di Giulia Crispino

IN/COPERTINA
Foto di Caterina Borgato: arcipelago di Socotra, agosto 2010